La gestione delle finanze è un aspetto cruciale per qualsiasi studio dentistico.
Tra le molte sfide, monitorare la situazione debitoria dei pazienti è fondamentale per garantire la stabilità finanziaria dello studio e per prevenire situazioni di insolvenza dei pazienti.
Ma per capire come gestire le situazioni debitorie dei pazienti occorre, innanzitutto, conoscere cosa significa essere debitore oggi.
Forse ti starai chiedendo: “perché oggi?”
Semplicemente perché, come ben saprai, il lavoro negli studi dentistici è cambiato moltissimo rispetto a 30 o 40 anni fa, e non solo in termini di tecnologie, terapie o procedure.
Rispetto agli anni ’80 o ’90, infatti, anche i margini di guadagno si sono ridimensionati, ma… Al ribasso! Questo impone maggiore scrupolosità, soprattutto riguardo al pagamento delle prestazioni erogate.
Ecco, allora, che debitore non è soltanto il paziente che ha terminato il trattamento e non ha ancora versato il saldo, ma anche quello che si trova in fase di cura senza aver versato un anticipo o comunque con un debito già sulle spalle.